Home » 2015
Yearly Archives: 2015
Approvato il Bilancio di Previsione 2015
Nell’adunanza del 29 dicembre 2015 il Consiglio Comunale di S. Stefano Quisquina, convocato dal Presidente Enzo Greco Lucchina, ha approvato il Bilancio di previsione 2015.
Confermato dai partecipanti il disappunto, già manifestato negli anni precedenti, sul ritardo nella predisposizione dello schema di bilancio da parte della Giunta Comunale, che ha costretto ancora una volta l’Amministrazione Comunale a operare in dodicesimi fino al 30 settembre 2015, data ultima per l’approvazione del bilancio da parte del Consiglio Comunale, e in gestione provvisoria fino agli ultimi giorni dell’anno in corso. Ciò ha impedito di fatto al Consiglio Comunale di svolgere la funzione di indirizzo politico sulla programmazione economica e finanziaria dell’Ente nonché di esercitare la funzione di controllo nei confronti dell’Esecutivo.
Presentazione del libro “Palermo, storie dalla città interrotta” di Luisa Maria Leto
IL LIBRO
Un ricco lavoro sulla storia di Palermo dagli anni Cinquanta ai Settanta: le vicende di carattere urbanistico della città – dai bombardamenti del ’43 alla brutale espansione edilizia degli anni ‘50/’70 (sacco di Palermo) – ; le diverse e molteplici espressioni artistiche – dalle riunioni del Gruppo 63, alla realizzazione del film Il Gattopardo, al festival musicale Pop 70, con presenze quali Chet Baker, Aretha Franklin, Duke Ellington; le vicende sociali – la situazione di estrema povertà del borgo Cortile Cascino, in cui intere famiglie sopravvivevano a stento, portata all’attenzione nazionale da Danilo Dolci e Goffredo Fofi .
Attraverso i racconti di alcuni dei protagonisti – Gaetano Testa, Anna Maria Sollima, Paolo Emilio Carapezza, Francesco Flaccovio, Giuditta Perriera, Fabio Carapezza Guttuso – e un notevole apparato documentale, raccolto ed elaborato con puntigliosa cura dall’autrice, emerge una Palermo dalla vita culturale fibrillante, ma al contempo tesa tra stridenti e sempiterne contraddizioni:
“Tanti raggi luminosi della storia hanno qui emesso straordinari bagliori, per poi spegnersi. È come se, presa da eccessiva frenesia, Palermo fosse divampata nel fuoco d’oro di un gigantesco incendio compiacendosi del proprio fascino, una pira che ha il profumo della cannella, della mirra e dello spigonardo, una fenice che esala l’ultimo respiro tra gli aromi.”
L’AUTRICE: Luisa Maria Leto vive a Palermo, è laureata in giurisprudenza e diplomata in flauto traverso. Ha collaborato con diverse riviste culturali, occupandosi di letteratura, musica e storia, ha curato una mostra itinerante in Grecia, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Palermo. Al momento svolge un tirocinio in Tribunale, affiancando un magistrato”.
PRESENTERANNO IL LIBRO :
il prof. Alfonso Leto e il prof. Raffaello Piraino.

Visualizza e partecipa all’evento su Facebook
Adunanza del Consiglio Comunale del 29/12/2015
Si informa la cittadinanza che è indetta adunanza del Consiglio Comunale per il giorno 29/12/2015 alle ore 19,30 presso l’Aula Consiliare “F. Maniscalco” del Palazzo Municipale per trattare il seguente ordine del giorno:
l) Lettura ed approvazione verbali seduta precedente;
2) Approvazione bilancio annuale 2015 e bilancio pluriennale 2015 – 2016 – 2017 con funzione autorizzatoria – Relazione previsionale e programmatica triennio 2015 – 2016 – 2017. Bilancio armonizzato di cui all’allegato 9 del D.Lgs. 118/2011 con funzione conoscitiva.
3) Interrogazione
4) Comunicazione del Sindaco del Presidente del Consiglio e dei consiglieri.
Avviso di pubblicazione di declaratoria danni piogge alluvionali
Avviso di pubblicazione decreto Ministeriale di “declaratoria danni piogge alluvionali dal 21 febbaio al 15 marzo 2015” comuni della provincia di Agrigento.
Ordinanza n° 64 del 18/12/2015
Il Sindaco, ad integrazione dell’ordinanza n°63 del 17/12/2015,
ORDINA
– Domenica 20 dicembre 2015, dalle ore 15,00 e fino alle ore 23,00, è fatto divieto di transito e di sosta con rimozione forzata per tutti gli autoveicoli in Via Madre Chiesa, Via Maddalena, Via Molino Sottano, Via L. Panepinto, Via Papacquaro, Via Orologio,Via Francesca Morvillo e, altresì, vietato il transito veicolare .in Via Reina, con sosta consentita solamente alle autovetture delle autorità che interverranno all’evento.