Home » Posts tagged 'ultrasettantacinquenni'
Tag Archives: ultrasettantacinquenni
News dal Comune
- Elezioni Amministrative 2023
- Catasto incendi
- 5×1000
- Emergenza Coronavirus
- Rottamazione TER
- Buoni Spesa – PO FSE Sicilia 2014 – 2020
- Democrazia Partecipata
- Sagra del Formaggio
- Elezioni del 25 settembre 2022
- Referendum abrogativi del 12 giugno 2022
- Elezioni Europee 2019
- Relazione di inizio mandato
- Relazione di fine mandato
- Strutture ricettive
- Attività Culturali
- Il nostro canale Telegram
- Biblioteca
- Comunicati Stampa
- Elezioni Amministrative 2018
- Graduatorie
- In Evidenza
- Itinerarium Rosalie
- Presidenza del Consiglio
- Quisquina Ambiente s.r.l.
- Relazione annuale
- Turni e Reperibilità
- Elenco dei beni confiscati
- Referendum Costituzionale del 20-21 Settembre 2020
Grandi si diventa
Avviso pubblico – assegnazione di voucher per anziani ultrasettantacinquenni
L’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, con D.A. 16 Dicembre 2014 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Sicilia del 23.01.2015, ha approvato l’avviso pubblico contenente “criteri e modalità per l’attuazione di un intervento finalizzato alla permanenza o ritorno in famiglia di persone non autosufficienti, attraverso i comuni di residenza.” Con nota prot. 40888/S6 del 12/12/2018 l’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro ha previsto la prosecuzione del suddetto intervento;
Leggi Tutto
Beneficiari L’intervento è rivolto a favore delle famiglie in possesso dei requisiti previsti dal D.A. 275312014, nei limiti delle risorse disponibili, e prevede l’erogazione di un contributo economico alle famiglie sotto forma di buono di servizio (Voucher) riservato alla retribuzione di un assistente familiare preposto alla cura di soggetti anziani ultrasettantacinquenni affetti da grave disabilità o invalidità al 100% conviventi con la famiglia e presso la stessa residenti. Requisiti /modalità di presentazione delle domande 1. La persona anziana assistita deve: a) avere compiuto i 75 anni di età alla data di scadenza dell’avviso pubblico; b) essere cittadino italiano, comunitario o extracomunitario. Per i nuclei familiari composti da cittadini stranieri, il beneficiario e il familiare richiedente dovranno essere titolari di carta di soggiorno; c) essere stato dichiarato disabile grave o invalido al 100%. Tale stato dovrà essere certificato dalle autorità competenti; d) di essere residente nel comune di S.Stefano Quisquina; 2. Per accedere al voucher è necessario presentare al comune una certificazione ISEE in corso di validità con un valore massimo di € 7.000,00 dell’intero nucleo familiare; 3. Possono presentare domanda presso questo Comune: a) l’anziano stesso, quando sia in grado di determinare e gestire le decisioni che riguardano la propria assistenza e la propria vita; b) i familiari, entro il 4° grado, che accolgono l’anziano nel proprio nucleo e che siano residenti presso il territorio regionale da almeno un anno alla data di presentazione della domanda; c) il figlio non convivente che, di fatto, si occupa della tutela della persona anziana purchè sia residente nello stesso comune del beneficiario e che siano residenti nel territorio regionale da almeno un anno alla data di presentazione della domanda; 4. La domanda deve essere redatta su specifico modulo disponibile presso questo Comune così come predisposto dall’ Assessorato secondo le forme della dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi degli artt.46 e segg.del D.P.R.28.12.2000, n.445 e la stessa deve essere presentata, completa della documentazione richiesta, presso il comune di residenza del beneficiario, con allegata dichiarazione che il soggetto non accede ad altre fonti di finanziamento per il medesimo servizio nell’anno di riferimento. Documentazione da allegare: l. fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità sia dell’anziano non autosufficiente, sia del familiare richiedente, ai sensi dell’art. 38 del D.P.R. n.44512000; 2.attestato ISEE dell’intero nucleo familiare in corso di-validità, rilasciato dagli Uffici abilitati per favorire la correttezza dell’autocertificazione da presentarsi in materia, si rammenta che i criteri per l’individuazione della composizione del nucleo familiare rilevante per il calcolo dell’ISEE sono stabiliti dall’art. 1 del DPCM n.242/01; 3.certificazione, rilasciata dagli uffici competenti, dalla quale risulti che l’anziano è stato dichiarato invalido al 100% o disabile grave; La presentazione della predetta documentazione è obbligatoria ai fini dell’ammissione al beneficio. La domanda deve essere presentata, completa della documentazione richiesta, presso il comune di residenza del beneficiario, entro e non oltre il 14/01/2019 Per ulteriori informazioni, rivolgersi presso l’Ufficio Servizi Sociali . Il Sindaco f.to F.Cacciatore
Obiettivo Trasparenza
Guida ai Servizi
- Come fare per
- Eventi 2020
- Orario di Apertura
- Servizio Civile Universale
- Invia una segnalazione
- Modulistica
- Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
- Pagare IMU – TASI – TARI
- Ambiente – Verde – Rifiuti
- Sportello Unico Attività Produttive
- Biblioteca “G. Ansalone”
- Albergo Diffuso “Quisquina”
- Diretta web Consiglio Comunale
- Albo delle Associazioni
- Guida Turistica del paese
- Gazzetta Ufficiale
- Mercato settimanale