Home » Posts tagged 'giornata della memoria'
Tag Archives: giornata della memoria
Giornata della Memoria e della Legalità’
16 maggio 2023
Ricordiamo e rinnoviamo il nostro impegno e i sentimenti di gratitudine nei confronti di chi ha sostenuto e tutelato la libertà, le vittime innocenti delle mafie, delle stragi.
Come ogni anno abbiamo reso omaggio ad una straordinaria personalità, un patrimonio dell’intera comunità stefanese e non solo, quel Lorenzo Panepinto che scrisse pagine indelebili di grande idealità.
Un dovere istituzionale fare in modo che quell’esempio resti attualissimo come impegno e memoria, valori inscindibili per condividere e immaginare un futuro migliore per le generazioni future.
Grazie ai docenti, ai ragazzi del nostro Istituto Comprensivo, alla Consulta Giovanile, grazie per la qualificante presenza e per gli autorevoli contributi al Capitano dei CC Dario Cocchioni e al Prof. Leoluca Orlando.
Il Sindaco Francesco Cacciatore e l’Amministrazione Comunale.








Nota del 16 Maggio 2022
Si è svolta questa mattina la GIORNATA della MEMORIA e della LEGALITÀ per Commemorare L. Panepinto e le vittime di mafia.
Un ringraziamento particolare all’Istituto Comprensivo “Maestro L. Panepinto”, per la preziosa partecipazione, all’Arma dei Carabinieri e al Corpo Forestale.
Finalmente di nuovo tutti insieme in presenza per onorare la memoria.
Le loro idee camminano sulle nostre gambe.
Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale.




Intitolazione dell’istituto comprensivo al “Maestro Lorenzo Panepinto”
Con la storica intitolazione dell’istituto comprensivo, “gia’ Francesco Crispi”, al “Maestro Lorenzo Panepinto” si sono aperte ieri a Santo Stefano Quisquina le Giornate della Legalità e della Memoria istituzionalizzate dall’amministrazione comunale che ha voluto, ancora, ribadire l’obiettivo di istruire le nuove generazioni in un processo di educazione che abbia nella legalità il suo imprescindibile valore di riferimento.
Dopo la visita al cimitero comunale , alla inaugurazione della targa con la nuova denominazione dell’istituto, e’ stato presentato dagli alunni il progetto “Il fresco profumo della libertà”.
Ai saluti del sindaco Francesco Cacciatore, del presidente del consiglio Enzo Greco e del dirigente scolastico Francesco Catalano , sono seguiti gli interventi del prefetto Nicola Diomede, del provveditore agli studi Raffaele Zarbo, del sostituto procuratore della Repubblica dott. Marrone, del comandante Provinciale del carabinieri col. Mario Mettifogo.
La manifestazione, conclusasi con l’intervento dell’on. Margherita La Rocca Ruvolo vice presidente della Commissione Regionale Antimafia, ha registrato la presenza dei dirigenti scolastici , dei sindaci e delle autorità civili, militari e religiose dei paesi territorio montano.
Intitolazione dell’istituto comprensivo al “Maestro Lorenzo Panepinto”