Home » Posts tagged 'vittime del Covid-19'
Tag Archives: vittime del Covid-19
News dal Comune
- Elezioni Amministrative 2023
- Catasto incendi
- 5×1000
- Emergenza Coronavirus
- Rottamazione TER
- Buoni Spesa – PO FSE Sicilia 2014 – 2020
- Democrazia Partecipata
- Sagra del Formaggio
- Elezioni del 25 settembre 2022
- Referendum abrogativi del 12 giugno 2022
- Elezioni Europee 2019
- Relazione di inizio mandato
- Relazione di fine mandato
- Strutture ricettive
- Attività Culturali
- Il nostro canale Telegram
- Biblioteca
- Comunicati Stampa
- Elezioni Amministrative 2018
- Graduatorie
- In Evidenza
- Itinerarium Rosalie
- Presidenza del Consiglio
- Quisquina Ambiente s.r.l.
- Relazione annuale
- Turni e Reperibilità
- Elenco dei beni confiscati
- Referendum Costituzionale del 20-21 Settembre 2020
Grandi si diventa
Installazione commemorativa alle vittime del Covid-19
L’Amministrazione Comunale di Santo Stefano Quisquina, aderendo alla Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime del Covid-19, ha inaugurato una installazione permanente, opera del Maestro Alfonso Leto.
L’inserimento commemorativo, negli intenti civici del Sindaco Francesco Cacciatore e di tutta l’Amministrazione Comunale, vuole essere un segno, da trasmettere a futura memoria. Leggi Tutto
Questo inserimento urbano commemorativo vuole rispondere pienamente al suo duplice significato di memoria e di monito, legato alla minaccia pandemica che dai primi giorni del 2020 ha lasciato nel sentire di tutti noi il terrore di non potercela fare, e in molti (anche nel nostro territorio) la certezza di non avercela fatta, proprio come in una guerra con un nemico dapprima notturno e invisibile, che alle prime luci del giorno lascia dietro di sé una scia di vittime innocenti. Poi, a poco a poco, un processo di “normalizzazione” (che è ancora in atto, non omogeneo in tutte le regioni del mondo).
L’opera realizzata con la tecnica dell’assemblaggio di materiali è rappresentata da uno schermo di vetro infranto chiuso in una cornice di acciaio che sta a protezione di una fotoceramica che riporta l’immagine di una rosa.
Come spiega l’artista che l’ha concepita: «L’idea è quella del prelevamento e ricontestualizzazione dal mondo degli oggetti comuni: un vetro rotto, simbolo riconoscibile di una minaccia e di una vulnerabilità; uno schermo trasparente che reca l’impatto violento di un trauma, di una tentata intrusione nella vita e nel benessere, nelle certezze di tutti noi. Questo schermo, che tuttavia resiste, è a protezione di una rosa (riprodotta su una fotoceramica: l’omaggio che i vivi offrono ai morti), ma anche a fissare e isolare un punto di speranza e di rinascita.»
Un diaframma separa la storia che precede e segue la pandemia e quel diaframma riporta i segni del trauma e della speranza.
L’opera, concepita in un linguaggio vivo e contemporaneo, sarà collocata nell’area dell’antica fontana di Via Aldo Moro.
La cerimonia si è svolta alla presenza di tutta la comunità e alla presenza di tutte quelle componenti civiche e istituzionali che sono state, in questi anni di pandemia, un punto di riferimento per tutti noi cittadini: dalle Forze dell’Ordine, ai Medici, al Personale Sanitario, alle Associazioni di Volontariato che con la loro opera ci hanno aiutato a superare la crisi pandemica.
Il Sindaco: Francesco Cacciatore






Obiettivo Trasparenza
Guida ai Servizi
- Come fare per
- Eventi 2020
- Orario di Apertura
- Servizio Civile Universale
- Invia una segnalazione
- Modulistica
- Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
- Pagare IMU – TASI – TARI
- Ambiente – Verde – Rifiuti
- Sportello Unico Attività Produttive
- Biblioteca “G. Ansalone”
- Albergo Diffuso “Quisquina”
- Diretta web Consiglio Comunale
- Albo delle Associazioni
- Guida Turistica del paese
- Gazzetta Ufficiale
- Mercato settimanale