Emergenza Covid – Aggiornamento dopo il Decreto Legge del 18 Dicembre 2020 I ristori: 645 milioni per ristoranti e bar (100% di quanto erogato col decreto rilancio). A gennaio nuovo decreto ristori per tutte le altre attività che subiranno chiusure.
Le regole dal 24 dicembre al 6 gennaio: Leggi Tutto
– È vietato ogni spostamento in entrata e in uscita dalla propria abitazione, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute (autocertificazione obbligatoria). È consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.
– È consentito a un massimo di due persone non conviventi di spostarsi una sola volta al giorno verso una sola abitazione ubicata nella medesima regione. Nella deroga non sono conteggiati gli under 14, i diversamente abili e i conviventi non autosufficienti, i cui spostamenti saranno quindi consentiti.
– Sono sospese le attività commerciali al dettaglio, fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità. Sono chiusi, indipendentemente dalla tipologia di attività svolta, i mercati, salvo le attività dirette alla vendita di soli generi alimentari.
– Restano aperte le edicole, i tabaccai, le farmacie, le parafarmacie;
– Sono sospese le attività inerenti servizi alla persona, ad esclusione di parrucchieri e barbieri
– È consentita l’attività delle lavanderie
– Sono sospese le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie).
– Resta consentita la sola ristorazione con consegna a domicilio, nonché fino alle ore 22,00 la ristorazione con asporto, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze.
– È consentito svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione purché comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona e con obbligo di utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie; è altresì consentito lo svolgimento di attività sportiva è consentito esclusivamente all’aperto ed in forma individuale.
– È vietato ogni spostamento con mezzi di trasporto pubblici o privati, in un comune diverso da quello di residenza, domicilio o abitazione, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi e non disponibili in tale comune. È consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.
– Chi risiede nei centri al di sotto dei 5 mila abitanti potrà spostarsi per un raggio massimo di 30 chilometri, ma non potrà raggiungere il Comune capoluogo di provincia.
– Sono sospese le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie).
– Resta consentita la sola ristorazione con consegna a domicilio, nonché fino alle ore 22,00 la ristorazione con asporto, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze.
Scarica il Decreto-Legge
Home » Emergenza Coronavirus » Decreto-Legge del 18/12/2020
News dal Comune
- Elezioni Amministrative 2023
- Catasto incendi
- 5×1000
- Emergenza Coronavirus
- Rottamazione TER
- Buoni Spesa – PO FSE Sicilia 2014 – 2020
- Democrazia Partecipata
- Sagra del Formaggio
- Elezioni del 25 settembre 2022
- Referendum abrogativi del 12 giugno 2022
- Elezioni Europee 2019
- Relazione di inizio mandato
- Relazione di fine mandato
- Strutture ricettive
- Attività Culturali
- Il nostro canale Telegram
- Biblioteca
- Comunicati Stampa
- Elezioni Amministrative 2018
- Graduatorie
- In Evidenza
- Itinerarium Rosalie
- Presidenza del Consiglio
- Quisquina Ambiente s.r.l.
- Relazione annuale
- Turni e Reperibilità
- Elenco dei beni confiscati
- Referendum Costituzionale del 20-21 Settembre 2020
Grandi si diventa
Decreto-Legge del 18/12/2020
Emergenza Covid – Aggiornamento dopo il Decreto Legge del 18 Dicembre 2020
Le regole dal 24 dicembre al 6 gennaio: Leggi Tutto
Scarica il Decreto-Legge
← AVVISO DI CONSEGNA DEI BUONI SPESA/VOUCHER Ordinanza del Ministero della Salute del 20 Dicembre 2020 →
Obiettivo Trasparenza
Guida ai Servizi
- Come fare per
- Eventi 2020
- Orario di Apertura
- Servizio Civile Universale
- Invia una segnalazione
- Modulistica
- Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
- Pagare IMU – TASI – TARI
- Ambiente – Verde – Rifiuti
- Sportello Unico Attività Produttive
- Biblioteca “G. Ansalone”
- Albergo Diffuso “Quisquina”
- Diretta web Consiglio Comunale
- Albo delle Associazioni
- Guida Turistica del paese
- Gazzetta Ufficiale
- Mercato settimanale