Home » Articles posted by G. Capobianco
Author Archives: G. Capobianco
Nota del 29 novembre 2023

Pur nel rigoroso rispetto della nuova normativa sul “Bilancio Tecnico” grazie ad un lavoro di squadra coordinato dall’infaticabile Dott.ssa Gagliano responsabile dell’area Finanziaria, siamo riusciti in largo anticipo ad approvare in giunta il Bilancio di Previsione 2024-26 e il Documento Unico di programmazione economica anticipando ulteriormente i tempi rispetto alle scadenze del calendario amministrativo e mantenendo inalterati il livello qualitativo dei servizi. Leggi Tutto
Il Sindaco Francesco Cacciatore
Rete dei Comuni Sostenibili
Nel Comune di Santo Stefano Quisquina, in provincia di Agrigento, la sostenibilità è entrata a far parte dello Statuto Comunale.
Il Consiglio comunale ha approvato l’emendamento proposto dalla Rete dei Comuni Sostenibili:
sostenibilità, tutela dell’ambiente, del clima e della biodiversità, il principio intergenerazionale adesso sono principi della carta fondamentale del Comune.
Una giornata storica!
Grazie al sindaco Francesco Cacciatore e a tutta l’amministrazione comunale.
La proposta https://www.comunisostenibili.eu/2023/10/26/la-sostenibilita-nello-statuto-comunale-la-proposta-della-rete-dei-comuni-sostenibili
Comunicato della Presidenza del Consiglio Comunale

Nel corso della seduta sono state approvate le variazioni al bilancio di previsione 2023/2025.
È stato integrato il Programma triennale dei lavori pubblici 2023/2025 con l’inserimento dei lavori di manutenzione straordinaria per la rigenerazione del campo sportivo comunale.
Dal Sindaco è stato illustrato il Documento Unico di Programmazione per il periodo 2024/2026 che costituisce la guida strategica ed operativa dell’Ente ed è l’atto presupposto indispensabile per l’approvazione del bilancio di previsione. Leggi Tutto
Nota del 25 Novembre ‘23

Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle Donne
“AZZERIAMO LA VIOLENZA”
Promosso e Coordinato dalla Consulta delle Donne con l’ausilio dei ragazzi dell’istituto Comprensivo, del Servizio Civile Universale e il contributo dei qualificati relatori intervenuti, abbiamo voluto ribadire, questa mattina, senza retorica il nostro NO alla Violenza contro e sulle Donne.
“La Violenza è figlia della discriminazione, è figlia della disuguaglianza, è figlia del mancato rispetto degli altri , è figlia dell’omologazione. A NOI il dovere di reagire “
L’Amministrazione Comunale





